Perché il nostro corpo ha bisogno di collagene?
25.03.2022 | Salute e cura
Molti probabilmente si stanno chiedendo, perché il nostro corpo ha bisogno di collagene. Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano e con l’età cominciamo a sentire la sua mancanza.
Dove nel corpo troviamo il collagene?
Il collagene rappresenta dal 20% al 30% di tutte le proteine del corpo. Si trova nella cartilagine, nella pelle, nei denti, nelle unghie, nei tendini, nei muscoli, sulla parete degli organi e nei capelli. La più alta percentuale di collagene nel corpo è il collagene di tipo I. Rappresenta il 90% della sclera, l’80% dei tendini, il 75% della pelle, il 60% della cartilagine, il 30% delle ossa e l’1-10% della massa muscolare.
La produzione di collagene del corpo diminuisce con l’età
Nel processo di invecchiamento, la produzione del proprio collagene nel corpo inizia a diminuire.
Dopo i 25 anni, il corpo produce circa l’1,5% in meno di collagene rispetto a prima.
La perdita di collagene nel corpo si riflette alla:
- funzione più debole del sistema muscolo-scheletrico,
- rughe, cellulite, pelle secca,
- mancanza di lucentezza nei capelli e nella pelle.
Il corpo ha bisogno di collagene
Il collagene, che il corpo perde, non può essere sostituito. Tuttavia, prendendo il collagene possiamo proteggere il collagene rimanente nel corpo e incoraggiare il corpo a ricominciare a produrre collagene.
Probabilmente si sta chiedendo perché è così. Il collagene è la principale proteina, presente nella matrice extracellulare della pelle, insieme all’elastina e all’acido ialuronico. La matrice extracellulare, invece, influenza lo sviluppo, la migrazione, la forma e la funzione delle cellule a cui è attaccata.
Funzioni del collagene
Una delle funzioni del collagene è l’elevata resistenza delle fibre. Con cheratina ed elastina agisce sulla compattezza e l’elasticità della pelle e le dona struttura. Aggiungendo collagene possiamo rallentare l’invecchiamento e migliorare l’idratazione della pelle. L’aumento della produzione di collagene nel corpo può anche ridurre la visibilità delle rughe e proteggere la pelle dalle radiazioni nocive.
Inoltre, la flessibilità delle articolazioni e dei legamenti nel corpo dipende dalla presenza di collagene.
La ricerca conferma che il collagene ha un buon effetto sul miglioramento dei sintomi delle unghie fragili, come: unghie screpolate, irregolarità sui bordi delle unghie e unghie rigate. Inoltre, stimola la crescita dei capelli e ripristina la loro lucentezza. Alcuni confermano anche un buon effetto sul metabolismo e sulla digestione.
Il collagene funziona davvero?
La risposta a questa domanda è piuttosto semplice: gli integratori a base di collagene funzionano davvero. Si dovrebbe, ovviamente, essere consapevoli che gli effetti e la velocità dell’azione del collagene variano da persona a persona.
